Casa Padrino

Casa Padrino scultura decorativa XXL anatra blu / argento / nero A. 170 cm - Grande figura decorativa


Item number 129906


* Incl. VAT excl. Shipping

Scultura decorativa XXL anatra di Casa Padrino


Materiale: laminato in fibra di vetro

Larghezza: 135 cm

Profondità: 110 cm

Altezza: 170 cm

Colore: blu / argento / nero

Resistente alle intemperie

Materiale facile da pulire e resistente

Dalla collezione di decorazioni di lusso di Casa Padrino!


Stai acquistando un prodotto del marchio Casa Padrino.
Casa Padrino è un rinomato produttore e distributore europeo di mobili barocchi e articoli decorativi di lusso e un marchio registrato presso l'Ufficio brevetti e marchi tedesco.


Scultura a forma di anatra XXL di Casa Padrino: stravaganza nella perfezione scultorea

Questa imponente anatra di Casa Padrino è molto più di un oggetto decorativo: è una provocatoria dichiarazione di stile ricca di fascino, ironia e grandiosità artistica. Con la sua presenza scultorea, coniuga un design opulento con una leggerezza giocosa, un dialogo tra forme classiche e un'attitudine contemporanea.

Formato perfetto e resistente alle intemperie
Realizzata in laminato in fibra di vetro resistente alle intemperie, la scultura colpisce per la sua fattura artigianale e la sua robustezza. È progettata per un utilizzo a lungo termine in spazi interni ed esterni esigenti: elegante, resistente e di grande impatto.

Il simbolismo umoristico incontra il design lussuoso
L'affascinante allestimento con due bottiglie di champagne sapientemente posizionate conferisce alla scultura il suo carattere iconico. Rappresenta individualità, sicurezza di sé e un raffinato senso di opulenza ironicamente sobria: un oggetto di design con un tocco di raffinatezza e un tocco di allegria.

Un'attrazione di carattere
Che si tratti di un giardino moderno, di terrazze esclusive, di aree lounge creative o di un accento eccentrico in interni prestigiosi, l'anatra XXL di Casa Padrino si fa notare. Rappresenta stile, personalità e il coraggio di mettere in scena il design con un tocco di autoironia.

Un'opera d'arte straordinaria per chi non si limita ad arredare lo spazio, ma lo mette anche in scena.